Michil Costa, la forza della natura nel suo pensiero

Michil Costa si racconta nella sua casetta tradizionale nel paese di Lungiarü in Val Badia, luogo scelto dallo stesso per trascorrere in tranquillità questo periodo per lui positivo, anche grazie ad un forte legame con la natura.

“La natura va rispettata e le sue scelte non vanno criticate.” Questo è il suo pensiero.

La forza che questa emana è un qualcosa che va oltre a ciò che l’uomo può comprendere razionalmente, si tratta di una forza che aiuta l’essere umano a vivere meglio la sua quotidianità, una forza che può essere acquisita con un abbraccio, ossia nel contatto diretto con madre natura, ma è anche una forza che va compresa e rispettata in tutte le sue sfaccettature.

Michil Costa

Questo è un anno particolare, un lasso temporale che ha portato più consapevolezza nelle persone per quanto concerne la società e il modo di relazionarsi, nella maniera di gestire la vita e l’ambiente, si tratta di un periodo che lascia il segno e porta con sé delle conseguenze, tra queste anche l’annullamento della granfondo più conosciuta in Europa e famosa a livello internazionale: la Maratona dles Dolomites. Il 5 luglio 2020 non ci sarà l’edizione dedicata all’arte, ma il comitato della Maratona ci sarà ugualmente e ci potrebbe essere anche una sorpresa. I 9000 ciclisti dovranno quindi attendere il prossimo anno per rivivere quell’emozione, quel poter pedalare nel silenzio immersi tra la natura e circondati dalle Dolomiti e dai suoi suoni. Non si tratta solo di una granfondo, ma di un’esperienza unica che chi non l’ha provata non la può capire fino in fondo e chi l’ha potuta conoscere vuole riviverla per poter raccontare quella magia che è in grado di fermare per un giorno il traffico e di conservare un solo rumore: quello dei pedali.

L’economia del bene comune è il “fil rouge” della quotidianità di Michil Costa, un’economica che si basa sul rispetto innanzitutto tra gli esseri umani e ciò che li circonda.

Infine non manca un messaggio positivo da condividere e per far riflettere:

la positività vince su tutto, se si sa riconoscerla e intravederla nelle piccole e grandi cose.

La Bio

di Michil Costa

Albergatore e uomo di natura ladino – è nato nel 1961 a Corvara in Alta Badia (BZ) e insieme alla sua famiglia gestisce l’Hotel La Perla, membro di The Leading Hotels of the World, il Berghotel Ladinia entrambi a Corvara (BZ) e l’Albergo La Posta a Bagno Vignoni in Val d’Orcia.

Michil è presidente della “Maratona dles Dolomites”, la granfondo che ogni anno entusiasma con oltre 30.000 richieste per 9.000 partecipanti. Ma l’impegno di Michil va ben oltre: insieme ai suoi collaboratori ogni due anni stila il bilancio del Bene Comune, per raggiungere una maggiore consapevolezza imprenditoriale in termini di ambiente e di solidarietà sociale.

Inoltre Michil Costa continua a battersi per la salvaguardia dell’ambiente, per meno moto sui passi delle Dolomiti e più silenzio, per più coscienza e meno scempi. Con la Costa Family Foundation onlus, la fondazione di famiglia nata nel 2007, insieme ai suoi collaboratori sostiene progetti di sviluppo per la difesa dei diritti dei minori tra India, Africa e Afghanistan, perché come dice lui:

“l’illusione più grande che abbiamo, è quella di pensare che tu sei lì ed io sono qui”.

www.michilcosta.com

Commenti